COURSE TITLE: Blacks vs Technology - Reconsidering contemporary African-American literature and music
OBJECTIVES: The course is designed to consolidate the students’ language proficiency while focusing on the critical and literary contribution of contemporary Anglophone writers. Considering the ongoing technological development characterizing present-day society, the course offers an analysis of a wide range of material that, in an interdisciplinary and multimedia framework, will produce a critical interpretation of topical socio-political and cultural aspects of the contemporary Anglophone world.
SYLLABUS: The course offers an overview of the impact of the digital revolution on the analysis of contemporary Anglophone literary texts. Particular attention will be paid to the interrelationships between black music and African-American literature, in order to reconsider related socio-cultural phenomena and to reflect on the study of English in its linguistic varieties.
TEACHING METHOD: The teaching method involves classes supported by online presentations and audio-visual material relating to the topics being covered. The course is taught in English. Students are expected to come to class having read all the assigned readings. In addition, they should be prepared to engage in in-class discussions. Lecture attendance is not compulsory but is strongly recommended.
ASSESSMENT: The final exam is both written and oral. The Written Exam consists of a series of open-ended questions based on the syllabus, and will be followed by an Oral Exam, whose outcome may affect positively or negatively the grade of the Written Exam.
Il corso si propone di fornire una competenza specialistica in merito alle teorie, alle procedure e alle attuali sfide della democrazia, con particolare riferimento all’evoluzione del concetto di rappresentanza politica e all’impatto che le nuove tecnologie digitali esercitano sulle modalità di partecipazione dei cittadini. Le conoscenze acquisite sono finalizzate a stimolare la consapevolezza e il senso critico degli studenti dinanzi a una delle tematiche più controverse del dibattito politico contemporaneo: la “democrazia diretta”.
Il corso si articola in due parti. La parte generale analizza le teorie democratiche, le elezioni, l’istituto referendario e il ruolo dei mass media nel processo decisionale democratico. La parte specialistica si concentra sulle dinamiche dei modelli di “democrazia deliberativa” e “democrazia elettronica” e spiega come si stiano riconfigurando, nel mondo globale, nuove forme di partecipazione politica attraverso la rete.

L'esame prevede una prova scritta e una orale. La prova scritta consiste in una tesina su un argomento specifico, concordato con la docente, che verrà discussa in aula, ed è riservata agli studenti frequentanti.

Testi d'esame
G. Pasquino (a cura di), Strumenti della democrazia, Bologna, Il Mulino, 2007.

L. Ceccarini, La cittadinanza online, Bologna, Il Mulino, 2015.
Docente: Barbara Pisciotta
Il corso ha lo scopo di fornire agli studenti gli strumenti critici per comprendere le potenzialità di trasformazione internazionale legate alla disponibilità della tecnologia digitale. Come ogni grande innovazione tecnologica, anche quella digitale ha già prodotto e, ancora più, è destinata a produrre cambiamenti enormi in ogni forma di attività e organizzazione sociale e politica umana. La presenza e la grandissima velocità con cui tale tecnologia evolve sono due elementi che il corso aiuterà gli studenti a inserire e leggere nell’ambito delle relazioni internazionali.

Il corso anzitutto si concentra su alcuni elementi introduttivi necessari a comprendere quali aspetti della tecnologia digitale sono rilevanti dal punto di vista internazionale. La ricostruzione storica prenderà il via dagli anni 70 e 80 dello scorso secolo per spiegare quali dinamiche hanno contribuito a fare emergere internet e il digitale come tecnologia di punta nella competizione bipolare. Con gli anni 90 saranno poi analizzate brevemente anche le caratteristiche dell'ultima fase della globalizzazione resa possibile dall'information e communication technology, grazie alla cui disponibilità è stata possibile una sorta di frammentazione e 'privatizzazione' del potere passato in misura crescente nelle mani di società private. Infine, esaminando il nuovo millennio, il corso cercherà di dare conto dei rischi e delle dinamiche internazionali legate alle problematiche di sicurezza

Per gli studenti frequentanti questi sono i testi (ai quali potranno essere aggiunte limitate altre letture propedeutiche a qualche discussione in classe):

- Richard Baldwin, "La grande convergenza: Tecnologia informatica, web e nuova globalizzazione, " Il Mulino, 2018

- Ennio Di Nolfo, "Storia delle Relazioni Internazionali," Vol. II, dal 1946 al 1990, Laterza, 2015, pp. 604-721

- Antonio Varsori, "Le relazioni internazionali dopo la guerra fredda, 1989-2017," Il Mulino, 2018

- Daniele Gambetta (a cura di), "Datacrazia. Politica, cultura algoritmica e conflitti ai tempi dei big data," DEditore, 2018, escluse pp. 138-171 e pp. 252-279

Gli studenti non frequentanti dovranno aggiungere ai suddetti volumi un paio di studi aggiuntivi che metterò a disposizione su moodle
DESCRIZIONE E OBIETTIVI FORMATIVI
La continua e rapida evoluzione delle tecnologie ha  determinato cambiamenti enormi nel mercato, che sollevano inter alia quesiti in merito all'effettiva concorrenza  e alle nuove sfide per la regolamentazione della stessa – dall'accertamento dell’esistenza del potere di mercato, alla necessità di promuovere l’innovazione digitale ed il benessere dei consumatori. Al termine del corso, gli studenti avranno acquisito un’adeguata conoscenza degli aspetti strategici e operativi legati all'adozione di nuovi modelli di business incentrati sull'uso di Internet e delle tecnologie digitali.

ARTICOLAZIONE DEL CORSO
L'economia si sta evolvendo rapidamente, portando a cambiamenti radicali nella struttura di molti settori industriali la cui comprensione richiede una solida base teorica. Pertanto il corso \`e articolato in tre sezioni. Nella prima parte si offrirà un moderno approccio all’economia industriale utilizzando anche gli strumenti della teoria dei giochi. Verrà fornito un quadro generale comprendente il funzionamento dei diversi mercati. Gli argomenti saranno sistematicamente spiegati con il dovuto livello di astrazione e generalità propri dell'analisi economica e arricchiti da numerosi esempi tratti dall’economia reale.
La seconda parte si concentra su software e musica come le due industrie dei beni informativi che hanno subito il cambiamento più significativo di recente e che quindi hanno dominato il dibattito pubblico. Poiché l'economia digitale ha dato origine all'intermediazione elettronica, il corso considera anche l'impatto del commercio elettronico e dell'intermediazione sui mercati dei beni fisici e i nuovi problemi sul diritto d'autore. Infine la terza parte del corso sarà dedicata alla space economy: é oggi evidente la crescente centralità in tutti i paesi del mondo dell’esplorazione dello spazio profondo e la moltiplicazione degli attori privati. La crescita delle infrastrutture spaziali sta spingendo verso la creazione di nuovi servizi e lo sviluppo di un numero sempre maggiore di applicazioni che riguardano meteorologia, energia, telecomunicazioni, settore assicurativo, trasporti, marina, aviazione e sviluppo urbano creando nuove forme di economia che hanno riflessi diretti sulla società. Oltre a questo lo spazio è, e sta diventando sempre di più un dominio strategico per la Difesa, la sicurezza, i cambiamenti climatici e la connettività. Verranno quindi presentate le dinamiche del mercato della space economy e le nuove eventuali esigenze di regolazione.

Scopo principale del corso è fornire una preparazione avanzata sulla storia della rivoluzione digitale e sulle sue principali conseguenze in ambito culturale, politico, sociale ed economico, dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi.